Europee 2024: il PD aumenta il consenso

A Magenta il Partito Democratico aumenta il proprio consenso e raggiunge il 21.86%, a livello nazionale raggiunge il 24.1%.

Un ottimo risultato che ci conferma la bontà del percorso intrapreso con la segretaria Elly Schlein e ci dà la responsabilità, sia a livello locale che nazionale, di continuare su questa strada e contemporaneamente creare collegamenti fra le persone per poter fare il bene delle nostre comunità.

E’ importante notare la demografica su scala nazionale di questo voto, che ci dimostra come i partiti di centro sinistra siano quelli più scelti dai giovani. Una ulteriore dimostrazione che la strada sia quella giusta per il futuro.

Un ringraziamento speciale alle elettrici e agli elettori che ci hanno dato fiducia a Magenta con i loro 2109 voti.

Avanti così!

Festa della Repubblica e Elezioni Europee 8 e 9 giugno

Fra pochi giorni tutto il Paese celebrerà il 2 giugno, Festa della Repubblica.

Una data molto importante che vede la nascita di una nuova nazione dalle macerie del nazifascismo e della guerra ma che corrisponde anche a una di quelle prime volte di cui non ci si scorda mai: il voto delle donne.

Infatti il 2 giugno 1946 milioni di donne italiane, per la prima volta, andarono tutte assieme alle urne per esprimere il loro voto.

Una vicenda bellissima, frutto di anni di dibattiti, di lunghe battaglie politiche, sociali, culturali iniziate nel 1877 con la prima storica petizione politica in favore del voto alle donne presentata da Anna Maria Mozzoni, fondatrice a Milano della “Lega promotrice degli interessi femminili”.

Allora nel 1946 eravamo chiamati a scegliere tra Monarchia e Repubblica.

Oggi siamo davanti ad un voto altrettanto importante.

Siamo nel pieno del nostro percorso verso le Elezioni per il Parlamento Europeo dell’8 e 9 giugno.

Un voto che incide su che tipo di Europa vogliamo costruire insieme: un’Europa sostenibile ed equa che promuova la giustizia sociale e che si impegni seriamente su transizione ambientale e digitale con proposte concrete.

La nostra mobilitazione conta e peserà sugli esiti di questo appuntamento elettorale che, accanto al rinnovo di quasi la metà dei Comuni italiani, coinvolge tutto l’elettorato per il rinnovo più importante di sempre del Parlamento e degli equilibri d’Europa.

Abbiamo concretamente la possibilità di votare per l’ingresso nel Parlamento Europeo di nostri rappresentanti che mettano in campo una forza unitaria e determinata per la svolta solidale e giusta dell’Unione Europea e che si opponga nettamente alla marea sovranista che sta avanzando in Europa.

La tripla preferenza di genere ci permette di indicare, nell’ambito della medesima lista, fino a tre preferenze alternate tra donne e uomini; sulla scheda quindi potranno essere indicate fino a due donne e un uomo con l’alternanza prevista dalla normativa: DONNA – UOMO – DONNA o due uomini e una donna indicando UOMO – DONNA – UOMO.

Come Circolo di Magenta – tra tutte le candidature della zona Nord Ovest che potete vedere in allegato – pensiamo sia importante indicare le proprie preferenze tra le candidature dell’area milanese.

Potrete conoscerli meglio cliccando sul nome:

Cecilia Strada

Irene Tinagli

Eleonora Evi

Pierfrancesco Maran

Patrizia Toia

Emanuele Fiano

Monica Romano

Fabio Pizzul

Fabio Bottero

Brando Benifei

Votiamo e facciamo votare le candidate e i candidati della lista del Partito Democratico.

È il tempo di realizzare il progetto di Europa che vogliamo!

LEuropa-che-vogliamo_Manifesto-elettorale-Partito-Democratico – pdf

COME SI VOTA – pdf

Elezioni Europee 8 e 9 giugno

Comuni al voto

Ricordiamo che l’8 e 9 giugno andranno al voto i Comuni di Arluno, Robecco sul Naviglio, Boffalora, Santo Stefano Ticino, Ossona, Marcallo con Casone, Mesero. Anche se non sono presenti liste del Partito Democratico, possiamo però dire che il centrosinistra è comunque rappresentato con candidature nelle diverse liste civiche del territorio, come Alfio Colombo candidato sindaco di Arluno e Furio Audino candidato sindaco di Santo Stefano Ticino.

Elezioni Europee

Per le elezioni europee potete trovare a questo link i nominativi delle candidate e candidati europee 8-9 giugno del Partito Democratico per la nostra zona (nord ovest).

Inoltre il Comune di Magenta è alla ricerca di scrutatori e presidenti di seggio, se interessati e siete già iscritti all’albo potrete privatamente inviarci il vostro nominativo che faremo avere alla commissione elettorale.

Conosciamoli meglio: abbiamo realizzato a Magenta un primo incontro il 21 aprile con Pierfrancesco Maran, Assessore alla Casa e Piano Quartieri del Comune di Milano, per parlare di inquinamento, salute e mobilità.

Prossimi incontri: